Consigli per una skincare pre e post allenamento
Prendersi cura della propria pelle vuol dire innanzitutto adottare una skincare routine quotidiana in grado di rimuovere le impurità dell’epidermide e renderla più luminosa.
La pelle, infatti, riveste il doppio ruolo di comunicare al mondo il proprio stato di salute, il modo in cui ci si occupa della cura della persona e quanto si desidera stare bene. Allo stesso tempo, però, è anche un organo che assorbe tutto quello che accade intorno e lo immagazzina esattamente come una spugna. Stress, inquinamento, sporcizia, caldo, freddo, stile di vita squilibrato contribuiscono ad accentuare tutti quegli inestetismi che caratterizzano molti tipi di pelle e mettono a disagio nelle relazioni con il prossimo.
Tra le attività che possono minare la salute della pelle e renderla esteticamente meno attraente c’è lo sport.
Sembra quasi un paradosso, se si pensa che un’attività fisica regolare è uno dei pilastri fondamentali su cui si regge il benessere della persona. Eppure, gli effetti dello sport, specie se praticato all’aria aperta, possono influire sulla pelle e accentuare la comparsa di fastidiosi inestetismi. Il sudore, infatti, unito alla sporcizia e all’inquinamento, possono accumularsi sulla pelle, insieme a sebo e batteri e dar vita a fastidiosi sfoghi infiammatori difficili da curare in poco tempo, come punti neri e brufoli.
Se, quindi, si vuole capire come eliminare i punti neri o ridurre l’insorgenza dei brufoli, è bene sapere che tra le cause non manca la pratica dello sport.
Che fare allora? Meglio sospendere ogni attività e tornare a condurre una vita sedentaria?
Assolutamente no, anzi, questo vorrebbe dire creare delle condizioni di peggioramento del proprio benessere e della salute della propria pelle. Mantenersi allenati è essenziale, basta solo adottare piccoli accorgimenti pre e post allenamento, in grado di rimuovere l’eccesso di sporcizia che ricopre la pelle e ridarle quel colore e quella luminosità naturali che tanto la rendono bella.
Cosa fare prima di allenarsi
Se è importante adottare una skincare post allenamento per rimuovere le sostanze che rendono grigia la pelle, è anche vero che il trattamento precedente alla sessione di allenamento è altrettanto essenziale.
Bisogna, in altre parole, preparare la pelle prima di andare in palestra o anche solo fare una corretta all’aria aperta. In primo luogo, è necessario rimuovere il trucco.
Applicare fondotinta o altri cosmetici, sulla pelle del viso, prima di allenarsi è fortemente sconsigliato. Questo semplicemente perché il fondotinta, col sudore e il sebo normalmente prodotto dalla pelle ostruiscono i pori, aumentando la possibilità che si sviluppino infiammazioni sottocutanee e compaiano brufoli e punti neri.
È necessario quindi, adottare un detergente o un’acqua micellare per pulire in profondità la pelle ed eliminare tutte le tracce di sporco e trucco presenti.
In secondo luogo, è importante applicare una crema idratante. Idratare la pelle è essenziale in ogni momento della giornata, ma ancora di più prima di una sessione di allenamento.
Questo, infatti, aiuta a mantenerla nutrita durante l’attività fisica.
Infine, specie se si pratica uno sport all’aria aperta, soprattutto ora che si va incontro alla bella stagione, è bene non dimenticare di proteggere la pelle con un’apposita crema solare.
Applicare una crema solare sul viso vuol dire proteggerla dall’azione dei raggi UV, che la seccherebbero troppo, accelerando di fatto il processo di invecchiamento e, prevenire l’insorgenza di malattie più gravi, tipiche di chi si espone al sole per diverso senza una protezione adeguata.
Cosa fare dopo l’allenamento
Fare una bella doccia rigenerante, dopo lo sport, è un’esigenza che tutti sentono.
Diventa una necessità impellente bagnarsi con acqua e rimuovere quel fastidioso senso di disagio che dà il sudore. Nella pulizia generale, però, si tende spesso a trascurare la parte del viso, convinti che una passata di acqua e sapone neutro siano sufficienti a ripulire anche la pelle del viso. In realtà non è così, anzi, se non si presta attenzione al detergente impiegato, gli effetti possono peggiorare creando fastidiose irritazioni.
La detersione del viso, dopo l’allenamento, è essenziale, tanto quanto una doccia rigenerativa.
Bisogna però utilizzare i prodotti giusti e soprattutto sceglierli in base alle caratteristiche della propria pelle. Non tutte le pelli sono uguali, ognuna ha le sue caratteristiche e può presentare problematiche differenti.
Da quelle eccessivamente grasse, che vedono una frequente insorgenza di brufoli e punti neri, fino a quelle più secche che devono combattere desquamazioni e invecchiamento precoce, la scelta del prodotto giusto è essenziale a riequilibrarla e mantenerla più sana dopo l’allenamento.
È importante quindi scegliere un detergente sotto forma di diverse consistenze, che può presentarsi in schiuma, gel o acqua micellare, perfette per tutti i tipi di pelle, ma in particolare per quelle più grasse.
L’acqua micellare, in modo particolare, e la schiuma detergente hanno la funzione di penetrare nei pori e pulirli a fondo, eliminando qualunque residuo di sporco o batteri. È importante, dunque, quando si applicano, lasciarli agire per qualche secondo, prima di sciacquarli via.
Le pelli più secche, invece, possono optare per un olio o un latte detergente, più nutriente e allo stesso tempo ripulente.
La detersione, però, rappresenta solo il primo step. Dopo averla pulita a fondo, è importante reidratarla, ridarle quei nutrienti che sudore, sole, acqua e detergenti hanno portato via.
Anche in questo senso è essenziale scegliere una crema che sia compatibile con le caratteristiche del proprio viso e con l’età.
Una crema a base di burro di karité, ad esempio, può essere ottima per tenere idratate le pelli più secche. Una a base di tè verde, invece, può giovare alle pelli più grasse.
Essenziale, invece, in una età più avanzata, occuparsi anche di rimpolpare ed elasticizzare la pelle, scegliendo creme ricche di acido ialuronico e antiossidanti.
Infine, anche una crema doposole, se si è stati esposti a lungo alla luce diretta solare, è importante per il nutrimento e l’idratazione della pelle.