Pilates Matwork: tutto quello che devi sapere

Il Pilates Matwork è una forma di allenamento che ha guadagnato una grande popolarità negli ultimi anni, grazie ai suoi numerosi benefici per il corpo e la mente. A differenza di altre discipline, questo si concentra su esercizi a corpo libero, eseguiti principalmente su un tappetino (da qui il termine “matwork”), senza l’ausilio di macchinari. Questo metodo si basa su sei principi fondamentali: respirazione, controllo, concentrazione, precisione, centratura e fluidità, che insieme promuovono un equilibrio tra forza e flessibilità.

Di che si tratta?

Il Pilates è stato creato come un sistema di esercizi volto a migliorare la forza, la flessibilità e la postura. Originariamente pensato per la riabilitazione, il metodo ha trovato applicazione in diversi ambiti, dal fitness alla danza. Il Pilates Matwork, in particolare, si riferisce a esercizi eseguiti a terra su un tappetino, che sfruttano il peso del corpo come resistenza.

A differenza del Pilates eseguito con l’ausilio di macchine come il Reformer, il Matwork è più accessibile e può essere praticato ovunque. Tuttavia, proprio per l’assenza di supporti esterni, richiede un maggiore controllo e consapevolezza del proprio corpo. Gli esercizi, infatti, sono progettati per attivare i muscoli profondi del core (addome, schiena e bacino) e migliorare la stabilità e il controllo del movimento.

I benefici del Pilates Matwork

Questa disciplina offre una vasta gamma di benefici, che lo rendono adatto a persone di tutte le età e livelli di forma fisica. Tra i principali benefici possiamo elencare:

Benefici fisici

  • Miglioramento della flessibilità: questi esercizi allungano i muscoli e migliorano l’elasticità delle articolazioni, contribuendo a una maggiore ampiezza di movimento.
  • Rafforzamento del core: Il focus principale è il rafforzamento del core, ovvero l’insieme dei muscoli che sostengono la colonna vertebrale e gli organi interni.
  • Miglioramento della postura: praticando il pilates, si sviluppa una maggiore consapevolezza della postura e del proprio allineamento corporeo, riducendo il rischio di dolori alla schiena e migliorando la qualità della vita quotidiana.
  • Aumento della forza muscolare: sebbene non sia un allenamento di forza tradizionale, il Pilates Matwork contribuisce a sviluppare muscoli lunghi e tonici, soprattutto in aree come l’addome, i glutei e la schiena.

Benefici mentali

  • Riduzione dello stress: la combinazione di respirazione controllata e movimenti fluidi aiuta a rilassare la mente e a ridurre i livelli di stress e ansia.
  • Aumento della consapevolezza corporea: la concentrazione richiesta per eseguire correttamente gli esercizi migliora la connessione mente-corpo.
  • Miglioramento della concentrazione: questa pratica richiede attenzione ai dettagli e precisione, aiutando a migliorare la capacità di concentrazione anche nella vita quotidiana.

Benefici per specifici gruppi di persone

Questa disciplina è particolarmente benefico per:

  • Atleti: aiuta a prevenire gli infortuni, migliorare l’equilibrio e la coordinazione.
  • Anziani: promuove la mobilità articolare e l’equilibrio, riducendo il rischio di cadute.
  • Persone con problemi di schiena o posturali: può alleviare i dolori e migliorare l’allineamento della colonna vertebrale.

Esercizi per principianti

Se sei un principiante e desideri iniziare con il Pilates Matwork, ci sono alcuni esercizi di base che puoi provare comodamente a casa tua:

1. The Hundred

Un classico esercizio che riscalda il corpo e attiva il core. Sdraiato supino, con le gambe sollevate a 90 gradi e le braccia lungo i fianchi, solleva testa, collo e spalle e inizia a pompare le braccia su e giù per 100 battiti, coordinando il movimento con la respirazione.

2. Roll-Up

Sdraiato supino con le gambe dritte e le braccia sopra la testa, esegui un roll-up cercando di sollevare la schiena vertebra per vertebra fino a raggiungere una posizione seduta con le mani che toccano le punte dei piedi.

3. Single Leg Stretch

Sdraiato supino con le ginocchia al petto, solleva testa e spalle e porta una gamba dritta in avanti mantenendo l’altra al petto. Alterna le gambe con movimenti controllati, mantenendo il core attivo.

L’importanza di seguire un istruttore qualificato

Sebbene possa essere praticato a casa, è altamente consigliato iniziare con un istruttore qualificato per apprendere la tecnica corretta ed evitare errori comuni. Gli esercizi di Pilates, – e ancor di più quelli di Pilates Matwork – richiedono un controllo preciso dei movimenti e della respirazione, e un istruttore può aiutarti a personalizzare gli esercizi in base alle tue esigenze e condizioni fisiche.

Corsi di Pilates Matwork a Trezzano Rosa

Se sei interessato a scoprire i benefici di questa disciplina sotto la guida di professionisti esperti, il centro Kinesis Sport di Pilates Matwork a Trezzano Rosa offre corsi adatti a tutti i livelli. Gli istruttori qualificati ti guideranno passo dopo passo nell’apprendimento della tecnica corretta, garantendo un’esperienza sicura e personalizzata.

Consigli pratici per chi vuole iniziare

Per prepararti al meglio alla tua prima lezione di Matwork, ecco alcuni consigli pratici:

  • Indossa abbigliamento comodo e aderente: questo ti permetterà di eseguire i movimenti liberamente e all’istruttore di valutare correttamente la tua postura.
  • Non mangiare troppo prima della lezione: un pasto leggero è l’ideale, per evitare sensazioni di pesantezza durante gli esercizi.
  • Ascolta il tuo corpo: è importante non esagerare e rispettare i propri limiti, soprattutto se agli inizi.

Il Pilates Matwork è una disciplina completa che offre numerosi benefici sia fisici che mentali. Con l’aiuto degli esercizi giusti e di un istruttore qualificato, potrai migliorare la tua
flessibilità, rafforzare il core e ridurre lo stress.