Conseguire la patente nautica per godere delle meraviglie del mare

La passione per il mare è qualcosa che scorre nelle vene, che fa battere forte il cuore e fa vivere emozioni straordinarie. Tuttavia per poter godere di tutto questo bisogna anche essere in possesso delle competenze necessarie per poter navigare in tranquillità e regalarsi così una magnifica esperienza solcando i mari.

Vivere il mare a 360 gradi

Il mare da sempre affascina l’uomo che ha cercato, nel corso dei secoli, di scoprirne le caratteristiche, domarlo e conquistarlo. Oggi è possibile, con le moderne tecnologie e con strutture adeguate molto sicure, avere delle splendide esperienze magari durante il periodo estivo e in qualsiasi altra stagione sotto forma di regata oppure di escursione. Prima di cimentarsi in questo genere di iniziative è però necessario per la propria sicurezza e soprattutto per rispettare le normative vigenti, disporre di una patente nautica. Si tratta di un documento che abilita alla conduzione di imbarcazioni da diporto, a motore oppure a vela e motore. È indispensabile per chi vuole condurre la propria imbarcazione a qualsiasi distanza dalla costa e senza alcun genere di limitazione. È bene sapere che esistono tre diverse tipologie di patente nautica. La scelta su quella più adatta dipende dalla tipologia di imbarcazione di cui si dispone e dall’esperienza che si vuole vivere. Una prima categoria è la patente nautica senza limite dalla costa per imbarcazioni a vela e motore. La seconda tipologia di patente nautica è quella definita entro le 12 miglia. Come si può facilmente capire dal nome, si tratta di un’abilitazione nel condurre l’imbarcazione sempre a vela oppure a motore entro le 12 miglia dalla costa. La terza e ultima tipologia di patente nautica è quella per nave da diporto che possono essere a loro volta di vario genere.

Corsi professionali per rispettare il mare e proteggere se stessi

Conseguire la patente nautica non è soltanto questione di natura burocratica ma una imperdibile opportunità per capire meglio il mare e soprattutto essere preparati nel gestire qualsiasi genere di situazione. Per fare questo bisogna rivolgersi a una struttura specializzata e professionale come nel caso di Vivere la Vela. È una scuola di vela e una scuola nautica fondata nel 1983 dall’iniziativa di alcuni amici accomunati dalla grande passione per il mare e per il mondo della vela. L’associazione nel corso degli anni è diventata sempre più importante e oggi può contare su oltre 50 istruttori e ben 2 basi nautiche ubicate in contesti differenti come la Marina di Fezzano nel Golfo di La Spezia e Domaso sul lago di Como. In questo modo, chi partecipa al corso può scoprire le differenze tra il navigare in un lago comunque grande come quello di Como e la possibilità di ritrovarsi in uno spazio sconfinato come il mar Mediterraneo. L’associazione propone dei corsi specifici per il conseguimento della patente nautica nelle varie categorie previste permettendo di offrire un supporto importante durante l’acquisizione delle nozioni e la parte pratica. I corsi possono essere personalizzati per venire incontro alle esigenze dei partecipanti ricordando comunque che la patente nautica è obbligatoria in tantissime situazioni. Inoltre, per chi risiede a grande distanza dalla sede dell’associazione Vivere la Vela a Milano è possibile, grazie a quanto stabilito dalle normative di legge, organizzare corsi in modalità online. Naturalmente la parte pratica sarà comunque svolta, a seconda della tipologia, presso una delle due basi nautiche. Essenzialmente sono previsti due corsi: il primo per la patente nautica entro 12 miglia e il secondo per la patente nautica senza limiti. La gestione della parte teorica può essere effettuata al mattino, al pomeriggio oppure la sera e anche nei weekend per venire incontro a chi ha impegni lavorativi durante la settimana. Come detto può avvenire in presenza e a distanza e c’è l’opportunità anche di prevedere una struttura del corso in modalità full immersion. In pratica, tutto viene fatto in due weekend di teoria più una serata di pre esame e un’uscita in barca. Se invece si opta per il corso online, ci sono delle slide sempre a disposizione e dei video per poter apprendere le nozioni quando si ha tempo.

Per vivere al meglio la passione per il mare e tutto quello che offre è necessario conseguire la patente nautica nel pieno rispetto delle normative vigenti. Per usufruire di un corso davvero utile che permetta di migliorare le proprie conoscenze e sviluppare una capacità di gestione di qualsiasi situazione, è importante affidarsi ad un’associazione di grande esperienza come Vivere la Vela che dal 1983 si occupa di tutto quello che ruota attorno alla mondo della vela. Inoltre l’associazione è in grado di venire incontro alle esigenze dei partecipanti ai corsi, personalizzandoli sotto tutti i punti di vista a partire dagli appuntamenti per la parte teorica fino ad arrivare alla possibilità di effettuare la pratica presso le due basi nautiche disponibili.